Storia della Sezione

Abitato di Nebbiù

Atto di Costituzione
Pieve di Cadore, 28 luglio 1995

La fondazione della sezione A.R.I. “Cadore”

La passione per il radiantismo è sempre stata diffusa nelle terre alte; tantissimi appassionati, grazie alla radio, hanno descritto le peculiarità della zona alto bellunese nei loro collegamenti.

E’proprio per diffondere ulteriormente questa specificità che nel 1995 un nutrito gruppo di OM ha fondato una nuova sezione ARI: appassionati della zona che comprende il Longaronese, la Val del Boite, la Val d’Ansiei e il Comelico hanno voluto creare una realtà che, lungo la direttiva del Piave, porta le Dolomiti ad esprimere tutta la loro unicità anche nel mondo radioamatoriale.

Un nutrito gruppo di OM, sentita la necessità di avere una sezione più vicina rispetto a quella di Belluno decisero di esprimere questa particolare specificità dando vita ad una nuova sezione.

E’ grazie all’opera quindi di venti persone unite dalla grande passione per la Radio che il 28 luglio 1995 nasce ARI Cadore: l’atto costitutivo qui presente è testimonianza ancora viva di quanto accaduto. Alcuni di loro sono purtroppo SK, ma saranno sempre ricordati per la professionalità e l’impegno con cui hanno portato avanti il loro ruolo di radioamatori: Aldo I3MAJ, Giovanni IZ3AHS, Daniele IK3XTS.

Per venti anni, fino alle dimissioni avvenute nel dicembre 2020, ARI Cadore è stata presieduta dal socio fondatore Enrico Da Col IK3HHV; in questi venti anni la sezione ha sempre più trovato un’identità propria, rafforzata anche dalla possibilità di usufruire di una sede di sezione data in uso dal Comune di Pieve di Cadore. IQ3DD, via Cortina 50, è ormai un indirizzo ben noto tra gli OM Italiani ed esteri, grazie anche ad una serie di iniziative radiantistiche e sociali e che recentemente sta ricevendo una serie di interventi di manutenzione migliorativa dei locali.

ARI Cadore nella sua specificità è sempre più una realtà attiva sia nel mondo della radio che in quello della tutela dell’unicità territoriale in cui si trova: una realtà che migliora sempre i suoi obiettivi e i suoi compiti.