I Ripetitori

Elenco dei ponti utili per i collegamenti nella zona del Cadore.

Elenco Ponti analogici

RV-1a145.587,5– 600 kHz94.8Marmolada
R1145.625,0– 600 kHz131.8Monte Tudaio
R7a145.787,5– 600 kHz131.8Monte Rite
RU2a430.062,5+ 1.6 MHzMonte Rite

Elenco Ponti digitali

  • Monte Zovo – 430,500 +5000 – DMR CC 2, TS1+TS2 su TS2 statico “TG88 DOLOMITI” (Cluster: 222031) è contemporaneamente YSF con room YSF 22031 “I3-BL-DOLOMITI”
  • Monte Rite – 431,4625 +1600 – DMR CC 1, TS1+TS2 su TS2 statico “TG88 DOLOMITI” (Cluster: 222031)
  • Domegge di Cadore – 430,8125 – Nodo simplex YSF con room YSF 22031 “I3-BL-DOLOMITI”
  • Valle di Cadore – 144,475 – Nodo simplex C4FM normalmente su room I3-FVG

Grazie all’opera decennale dei nostri validi soci, Alessio IW3FXB, Stefano IW3GXX e Nicola IZ3ZUJ, la nostra zona è ben servita da diversi ponti ripetitori sia analogici che digitali.

IW3FXB, IW3GXX, IZ3ZUJ insieme a Paolo Fontana

Il sistema di interconnessione multiprotocollo I3-BL-DOLOMITI, DMR Cluster 222031, C4FM WIRESX room 41424 e YSF room 22031 è realizzato grazie anche alla collaborazione degli amici radioamatori della zona dell’agordino, permette un cluster di ripetitori oltre ai già sopra citati anche con altri ripetitori della zona agordina.